Sergio Scatizzi “Paesaggio”
Sergio Scatizzi
“Paesaggio”
Olio su tavola
cm 54×25
1999
Scatizzi ha sempre dimostrato una creatività fuori dagli schemi.
Approccio che concerne la sua stessa pittura, madida di sperimentazione, basti pensare alle “Terre”, ma anche per quanto riguarda la ricercatezza da lui posta nei supporti, ne è un esempio significativo la mostra “Vecchi legni dipinti”.
Supporti particolari, tra i più disparati, trovano nuova vita nelle mani di Scatizzi che, attraverso certe opportunità vincenti, è in grado di andare a segno in quello che era il suo intento cardine: stupire le persone.
Egli era particolarmente divertito ogni volta che aveva modo di rapportarsi a qualcosa di “strano”, in grado di generare curiosità.
In questo caso la bizzarra forma di questo dipinto inedito, data dall’essere l’anta di un piccolo mobile, non può lasciare indifferenti.
Sergio Scatizzi
“Landscape”
Oil on board
cm 54×25
1999
Scatizzi has always demonstrated unconventional creativity.
This approach applies to his painting, which is steeped in experimentation, as exemplified by his ‘Terre’ series, but also to the refinement he brings to his media, as demonstrated by his exhibition ‘Vecchi legni dipinti’ (Old Painted Woods).
Particular supports, among the most disparate, find new life in Scatizzi’s hands, who, through certain winning opportunities, is able to hit the mark in what was his cardinal intent: to amaze people.
He was particularly amused whenever he had to deal with something ‘strange’, capable of generating curiosity.
In this case, the bizarre shape of this unseen painting, given that it is the door of a small piece of furniture, cannot leave one indifferent.
Commenti recenti