Sergio Scatizzi “Ritratto di Giorgio Morandi”
Sergio Scatizzi
“Ritratto di Giorgio Morandi”
Tempera su carta
cm 37×28
1949
Sergio Scatizzi conobbe Giorgio Morandi nel 1941, quando venne chiamato alle armi e mandato a Bologna al 6º Autocentro.
Scatizzi continuò ad avere sporadici contatti con Morandi, di cui ci restano brevi stralci di una saltuaria corrispondenza che arrivano al 1961.
Uno dei maggiori segni di questa chiara stima personale ed artistica resta sicuramente il ritratto che vi proponiamo.
L’esecuzione rapida fa chiaramente prefigurare che si sia trattato del risultato di un incontro piacevole tra i due ma che non fosse un’opera concordata o premeditata.
Morandi, all’epoca quasi sessantenne, è come se emergesse dall’ombra, di tre quarti, con la tipica espressione a metà tra il corrucciato ed il pensieroso.
Il labbro inferiore, appena sporgente, crea una reciproca esaltazione con l’importante naso.
La tempera viene utilizzata come un carboncino ed il bianco prende le veci della biacca, l’incarnato invece viene agilmente soppiantato dal colore brunito della carta in grado perciò di accorciare ulteriormente le tempistiche di esecuzione.
Sergio Scatizzi
“Portrait of Giorgio Morandi”
Tempera on paper
cm 37×28
1949
Sergio Scatizzi met Giorgio Morandi in 1941, when he was called up for military service and sent to Bologna to the 6th Autocentro.
Scatizzi continued to have sporadic contact with Morandi, and we still have short excerpts from their occasional correspondence dating back to 1961.
One of the clearest signs of this personal and artistic esteem is undoubtedly the portrait we are presenting.
The rapid execution clearly suggests that it was the result of a pleasant encounter between the two, rather than a premeditated or agreed work.
Morandi, then almost sixty years old, seems to emerge from the shadows, in three-quarter profile, with his typical expression halfway between frowning and pensive.
The lower lip, which protrudes slightly, creates a mutual enhancement with the prominent nose.
Tempera is used like charcoal and white takes the place of white lead, while the complexion is easily replaced by the burnished colour of the paper, thus further shortening the execution time.
Commenti recenti