Guido Borgianni “La folla”
Guido Borgianni
“La folla”
Olio su tela
cm 50×40
Fine anni 70 – inizio anni 80
Uno degli incroci cittadini di Firenze più brulicanti è sicuramente quello tra Via de’ Barbadori e Via de’ Guicciardini che diviene l’anticamera di accesso per Ponte Vecchio.
Possiamo così apprezzare la Torre dei Mannelli ed il meraviglioso Corridoio Vasariano che attraversa la città unendo Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti.
Già nel periodo in cui Borgianni ha raffigurato questo fermoimmagine le persone gremivano questi luoghi per poi godere della vista dal ponte, delle vetrine delle gioiellerie o per recarsi in Oltrarno.
Troviamo quindi fidanzati che si scambiano tenerezze, amiche che conversano e che paiono guardare il pittore come se si trovassero in posa.
Borgianni ha ancora una volta dato un rapido sguardo nelle vite delle persone che probabilmente non hanno neppure dato peso alla sua presenza.
Uno sguardo libero di giudizio, ma che al contempo pare porre degli interrogativi.
Guido Borgianni
“The Crowd”
Oil on canvas
cm 50×40
Late 1970s – early 1980s
One of Florence’s busiest crossroads is surely that between Via de’ Barbadori and Via de’ Guicciardini, which becomes the antechamber to Ponte Vecchio.
We can thus appreciate the Torre dei Mannelli and the marvellous Corridoio Vasariano (Vasari Corridor) that crosses the city, joining Palazzo Vecchio to Palazzo Pitti.
Already in the period when Borgianni depicted this still-image, people crowded these places to enjoy the view from the bridge, the shop windows of the jewellers or to go to the Oltrarno.
We thus find boyfriends exchanging tenderness, girlfriends conversing and seeming to look at the painter as if they were posing.
Borgianni has once again taken a quick look into the lives of people who probably did not even notice his presence.
A judgement-free gaze, but one that seems to raise questions at the same time.
Commenti recenti